LEGACOOP SERVIZI LAZIO: ANDREA LAGUARDIA RIELETTO PRESIDENTE
Inserito il ottobre 24, 2014 at 15:05
Categorie: In evidenza, Legacoop Servizi
Tags: andrea laguardia, legacoop servizi lazio

Roma, 24 ott- Andrea Laguardia, 42 anni, già presidente dell’Organizzazione bilaterale servizi integrati del Lazio e membro del Consiglio di presidenza di Legacoop Servizi nazionale, è stato riconfermato all’unanimità presidente di Legacoop Servizi Lazio, durante l’Assemblea di mandato che si è tenuta ieri in Via Guattani 9 a Roma. L’assemblea è stato preceduta dal convegno, dal titolo “Cittadini organizzati: dalle comunità alle cooperative”- presenti anche l’assessore ai Lavori pubblici e alle periferie di Roma Capitale, Paolo Masini, l’assessore al Bilancio di Roma Capitale, Silvia Scozzese, e il Capogruppo PD del Comune di Roma, Francesco D’Ausilio.
Nel documento di mandato “Al servizio del lavoro. La cooperazione di lavoro, volano di sviluppo a Roma e nel Lazio”, sono state sviluppate le linee programmatiche di lavoro dei prossimi mesi:
- Consolidamento dell’associazione regionale Legacoop Servizi Lazio nell’ambito regionale e nazionale
- Promozione dell’ “area lavoro” all’interno di Legacoop Lazio
- Costruzione del settore dei servizi ACI regionale
- Integrazione con le attività dei servizi alle imprese di Legacoop Lazio risorse
- Costruzione delle condizioni necessarie per affrontare i nuovi mercati, promuovendo studi e ricerche e aggregazioni tra imprese
- Rimozione dal mercato degli ostacoli alla competizione sana, anche attraverso un nuovo modello di relazioni sindacali
- Riorganizzazione della governance associativa
“Sono felice della fiducia rinnovata da parte delle cooperative e dai dirigenti di Legacoop Lazio – ha dichiarato Andrea Laguardia – Siamo ancora in un momento difficile dell’economia regionale, il nostro compito principale sarà quello di contribuire a portare il movimento cooperativo verso nuovi mercati attraverso l’innovazione e l’aggregazione tra imprese. Nella nostra lunga storia abbiamo dimostrato che soltanto con il cambiamento continuo, anche della nostra base valoriale, è possibile guardare al futuro con fiducia e ottimismo”