REGIONE LAZIO, SILD: COME ATTIVARE LA CONVENZIONE PER L’INCLUSIONE LAVORATIVA

Si è tenuto mercoledì 4 giugno presso gli spazi dell’ex Cartiera Latina di Roma l’evento organizzato dall’Ufficio sistema inserimento lavoratori disabili (SILD) della Provincia di Roma. Hanno partecipato i rappresentanti delle cooperative e delle imprese che si sono confrontati sul tema del collocamento di persone con disabilità attraverso l’applicazione dell’articolo 14 del dlgs 276/2003 (attuazione delle deleghe in materia di occupazione): quest’ultimo prevede che attraverso la sottoscrizione della convenzione quadro tra SILD, impresa e cooperativa, possa essere facilitato l’inserimento lavorativo rispettando gli obblighi del collocamento mirato stabiliti dalla legge 68/1999 (Norme per il diritto al lavoro dei disabili).

L’evento è stato finanziato dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), Missione 5 “Inclusione e coesione”, Componente 1 “Politiche per il Lavoro”, Investimento 1.1 “Potenziamento dei centri per l’impiego (PES)” – Aggiornamento del Piano regionale di potenziamento dei centri per l’impiego della Regione Lazio”, che prevede attività specifiche per la sua implementazione, tra le quali l’organizzazione di eventi finalizzati ad animare la rete dei soggetti che partecipano ai servizi per il lavoro, come le imprese e gli altri soggetti coinvolti nell’offerta lavorativa, e che ha il fine di agevolare il network tra stakeholder per favorire l’inserimento lavorativo dei destinatari delle politiche attive, in special modo le categorie protette, come le persone con disabilità.

Le imprese e le cooperative interessate all’attivazione della convenzione possono rivolgersi agli uffici del SILD attraverso i contatti consultabili alla pagina Servizio Inserimento Lavoro Disabilità.

Fonte: ES agenzia