Il nuovo CCNL delle Cooperative sociali, rinnovato nel 2019, prevede un incremento medio del 6% del costo del lavoro, che non può essere imputato come onere economico alle sole imprese
Un cambio di paradigma è auspicabile, possibile e, in alcuni casi, fortunatamente già in atto. Questo lo spunto conclusivo che il webinar “CO-PROGETTAZIONE, CO-PROGRAMMAZIONE E STRUMENTI COLLABORATIVI IN UN ANNO
Agci Solidarietà Lazio, Confcooperative Federsolidarietà Lazio e Legacoopsociali Lazio tornano nuovamente sul tema dei tagli al settore sociale nel bilancio del Comune di Roma: Mentre le Parti Sociali attendono ancora
Il 10 febbraio 2021 il Consiglio Regionale del Lazio ha definitivamente approvato la Proposta di Legge regionale n.176 “Disposizione in materia di cooperative di comunità“. AGCI Lazio, Confcooperative Lazio e
Dal Corriere della Sera “BUONE NOTIZIE – L’impresa del bene” “Noi siamo state fortunate. Grazie a un workers buyout abbiamo riaperto il supermercato. Ma quante aziende in crisi conoscono i
“Immaginate degli orologi fermi nel tempo, felicemente incantati in quel momento in cui tutti siamo stati bambini, quel periodo della nostra vita in cui ogni attimo, ogni scelta, ogni incontro,
E’ online il reportage “Verde speranza per la salute mentale – Tra Mafia Capitale e Covid-19, la storia di riscatto dal disagio psichico della Cooperativa Il Trattore”, realizzato da Angela
Si è costituita venerdì 13 novembre l’impresa sociale Meraviglia Cooperativa di Comunità, grazie all’opportunità messa a disposizione dal bando Coopstartup Rigeneriamo Comunità e alle attività di supporto offerte da Legacoop
La Locanda dei Girasoli, il ristorante romano famoso per l’inserimento lavorativo di ragazzi con sindrome di Down, è stata costretta a chiudere a seguito della stretta degli ultimi DPCM legati
Far fronte all’emergenza, cercando di mettere in campo attività e proposte concrete al servizio della collettività. Questo l’obiettivo alla base dell’idea della Cooperativa Case Tranvieri di Roma, che ha messo